Genova 22 settembre 2013 - Acquario di Genova – Sala Anfiteatro – Ore 16:30
(leggi la recensione e vai alla foto gallery)
HSA ITALIA
Organizzazione didattica formazione di istruttori e accompagnatori subacquei per disabili
MICOPERI
Società leader nel settore off-shore, attualmente impegnata nella più grande operazione subacquea fin’ora realizzata
RPM NAUTICAL FOUNDATION
Società no-profit di ricerche archeologiche indirizzate allo sviluppo dell’archeologia marina
XAVIER NIETO PRIETO
Direttore del Museo Nacional de Arqueología Subacuática (ARQUA) - Cartagena, e del Centre d’Arqueologia Subaquàtica de Catalunya. Professore alla Università di Barcelona
GIORGIO ODAGLIA
Pioniere nella ricerca sulla fisiopatologia subacquea
DOMENICO MATARESE
C.V. Ris. Già Comandante GOS - Comsubin
NADIA OUNAÏS
Direttore Operativo Museo Oceanografico di Monaco e Istituto Oceanografico di Parigi
All’ingresso dell’Acquario, Sala Moli Antichi, esposizione di un rostro di nave romana che prese parte alla battaglia navale delle Egadi che pose fine nel 241 A.C. alla Prima Guerra Punica ed un Elmo. Gentilmente messo a disposizione dalla Soprintendenza del Mare – Regione Sicilia.
PROGRAMMA DOMENICA 22 SETTEMBRE 2013
Sala Anfiteatro
Ore 16.30 | Apertura sala ed esposizione attrezzature subacquee storiche |
Ore 16.45 |
Marina Cappabianca presenta il documentario “Coral Sea Dreaming” realizzato in 10 anni di straordinarie riprese dal documentarista subacqueo australiano David Hannan. E’ una celebrazione delle barriere coralline proposta da Ocean Ark Alliance, associazione no-profit che con splendide immagini, di forte impatto e di solida base scientifica, mette in guardia dalla minaccia dell’acidificazione sugli Oceani. |
Ore 17.30 | Inizio manifestazione. Conduttore Marco Castellazzi, autore e conduttore TV, biologo marino, esperto immersioni profonde. |
Ore 18.00 | Immagini di 53 anni di vita del Premio Tridente d’Oro di Pippo Cappellano. |
Ore 18.15 |
Premiazione Academy Award: Intervento Prof.Sebastiano Tusa "La battaglia delle Egadi rivisitata attraverso la ricerca archeologica subacquea" Consegna riconoscimento alla Guardia di Finanza Premiazione Tridente d’Oro: |
Ore 20.30 |
Termine manifestazione |